C’è una fonte di inquinamento da fibre di plastica confermata, e
probabilmente ce l’avete indosso. Gli indumenti sintetici emettono fino
a 700.0006 fibre a lavaggio, secondo quanto scoperto dai
ricercatori dell’Università di Plymouth. Gli impianti di depurazione
delle acque reflue negli Stati Uniti ne intercettano oltre la metà7: il resto finisce nei corsi d’acqua, per un totale di 29.000 chilogrammi8
di microfibre di plastica al giorno, secondo uno studio. Secondo alcuni
esperti, queste fibre vengono portate dai sistemi idrici negli
insediamenti più a valle, ed entrano nelle case attraverso le
condutture. «Siamo tutti a valle di qualcuno», sottolinea la Mason.
(brano tratto da questo articolo di Repubblica.it).
Che la plastica, che è diventata così importante nella nostra vita
quotidiana, fosse un inquinante pericoloso nelle acque degli oceani era
cosa risaputa, ma che inquinasse ormai anche le acque potabili di tutto
il mondo è certo una scoperta inquietante.
L’imperativo è dunque: meno plastica, please!